






Esperienze e premi:
Borsa di Studio Regionale Scuola di Recitazione “Mario Riva” diretta da Diana Dei e Antonello Riva
Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti
Stage “Yves Le Breton” – Studio movimento del corpo
Stage “Fratelli Colombaioni” – acrobatica
Studi di danza classica, jazz, hip hop
“PERMETTE? ALBERTO SORDI” regia di Luca Manfredi”
“IN ARTE NINO” regia di Luca Manfredi”
“UNA PALLOTTOLA NEL CUORE” regia di Luca Manfredi
“L’ULTIMO PAPA RE” regia di Luca Manfredi
“MOANA” regia di Alfredo Peyretti
“TROTSKY E DUCCIO” regia di Marcello Conte
“DON GIOVANNI” di Moliere regia di Giovanni Ribet. Per “ Palcoscenico” (RAI 2)
“MATILDE” regia di Luca Manfredi
“LA SQUADRA 3” regia di Alfredo Peyretti
“DISTRETTO DI POLIZIA 2” regia di Antonello Grimaldi
“UN MEDICO IN FAMIGLIA” regia di Anna Di Francisca
“LE RAGIONI DEL CUORE” regia di Luca Manfredi
“HOTEL OTELLO” regia di Scucchi e Biagini
“SARABANDA” regia di Giuliana Baroncelli
“MACAO” regia gi G. Boncompagni
“TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI” regia di Alessandro Capone
“L’AVVOCATO PORTA” regia Franco Giraldi
“LA PARTITELLA” regia di Piero Maccarinelli. Per “Palcoscenico” (RAI 2)
“OSCAR DELLA RADIO” – RAI 1
“VIAGGIO VERSO ITACA” di Selene Gandini regia Selene Gandini
“TOSCA” di Giacomo Puccini regia Valentina Carrasco
“PAGLIACCI” di Ruggero Leoncavallo regia Alessandro Talevi
“ALADIN IL MUSICAL GENIALE” di Maurizio Colombi regia Maurizio Colombi
“ROMA CRIMINALE fatti e misfatti di una banda” di Antonio Turco regia Francesco Sala
“E QUA SO’ IO” di Giuseppe Manfridi regia Giuseppe Manfridi
“UN LETTINO PER TRE G.” di Augusto Zucchi regia Augusto Zucchi
“FRANCESO DE PAULA L’OPERA” di Francesco Perri regia dii Giacomo
“XANAX” di Angelo Longoni regia Marco Cavallaro
“E…SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO?” diJaja Fiastri e Bernardino Zapponi regia Saverio Marconi
“PSEUDOLUS” di Plauto; regia Walter Manfrè
“CRIMINI DEL CUORE” di B.Henley regia Marco Mattolini
“IL MATRIMONIO PUO’ ATTENDERE” di D.Ruiz regia Nicola Pistoia
“MAI PIU’ FEDELE” (LUNARTE FESTVAL) regia Pino Carbone e Luigi Morra
“L’APPARENZA INGANNA” di Francis Veber; regia Tullio Solenghi
“ROMA BUCIARDA” di M.Scaletta e A.Fornari; regia Giovanni De Feudis
“ITALIANI SI NASCE e noi lo nacquimo” di Tullio Solenghi e Maurizio Micheli regia Marcello Cotugno
“ROMA SE NASCE” di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime regia Marco Mattolini
“RISORGIMENTO” di Roberto Lerici; regia Carlo Emilio Lerici
“SE MI LASCI NON VALE” di D.Ruiz; regia Ruiz-Nunzi
“CASINA” di Plauto; regia Silvio Giordani
“IVANO” di Pablo e Pedro regia Antonio Giuliani
“PAROLA DI DONNA” di Gianluca Ansanelli regia Marco Simeoli
“LE SPOSE DI FEDERICO II” di Pippo Franco e Maria G. Pagnotta regia Pippo Franco
“PINOCCHIO” regia Pino Cormani
“TUTTO IL SESSO IN 90 MINUTI” di I Picari regia I Picari
“LA TEMPESTA” di W. Shakespeare; regia Walter Manfrè
“COME UN CANE SULLA TUSCOLANA” da P.P. Pasolini; regia Claudio Boccaccini
“DON GIOVANNI” di Moliere; regia Lando Buzzanca
“IL RITRATTO DI DORIAN GRAY-il musical” di O.Wilde regia Tato Russo
“DONNE DI RIPICCHE” di A. Quadrelli regia Marcello Conte
“GROUND & GROUND” di M.Conte regia Marcello Conte
“GLI UCCELLI” di Aristofane; regia Maurizio Annesi
“ELEKTTRIKE” di Giuseppe Manfridi; regia Alberto Di Stasio
“IL GOBBO DI NOTRE DAME” di Victor Hugo regia Pino Cormani“IL MERCANTE DI VENEZIA” di W. Shakespeare regia Giorgio Albertazzi
“SALOMÈ E IL SUO PROFETA” di Mario Moretti regia Mario Moretti
“IL GRANDE ATLANTE DEL SUCCESSO” di e con Gianni Ippoliti
“MARX: CI RITORNI IN MENTE BELLO COME SEI” regia di Antonio Venturi (Festival di Todi)
“PROVE PER UN RECITAL” di Gigi Proietti regia Gigi Proietti
“STASERA CON NOI AL VARIETA’” I Picari regia I Picari
“IL COLPO DELLA STREGA” regia Fabio Crisafi
“LA PARTITELLA” di Giuseppe Manfridi regia Piero Maccarinelli
“ROCCE CONTRO IL VENTO” di Lino Pannofino (In collaborazione con A.N.L.A.I.D.S.)
“MILES GLORIOSUS” di Plauto; regia Salvatore Di Mattia
“PER AMORE E PER DILETTO” di Ettore Petrolini; regia Gigi Proietti
“L’ANGELO DELLA SIGNORA” regia Marco Maltauro
“A ME GLI OCCHI BIS” di e con Gigi Proietti
“LA PARTITELLA” di Giuseppe Manfridi; regia Ennio Coltorti
“L’OPERA DEL MENDICANTE” di J. Gay; regia Gigi Proietti
“LEGGERO LEGGERO” di e con Gigi Proietti
“FESTIVAL DELLE VILLE TUSCOLANE” diretto da Pamela Villoresi
“LAUDA EVANGELORUM” regia Virgilio Zernitz
“A.A.A. MUSICAL OFFRESI” commedia musicale regia Marignoli Barecchia
“COME UN FIORE” Cortometraggio di Benedicta Boccoli
“A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI” regia di Marco Bocci
“EX” regia di Fausto Brizzi
“IL PENTITO” cortometraggio di Marcello Conte
“GIVE ME THE CASE” Cortometraggio di Andrea Maccarini
“MADDALENA” Cortometraggio (Sky cinema) regia di Stefano Salvatori
“C’ERA UN CINESE IN COMA” regia di Carlo Verdone
“GLI ANGELI DI BORSELLINO-scorta QS21” regia di Rocco Cesareo
“IL SEGRETO DEL GIAGUARO” regia di Antonello Fassari
“ROSSO DI SERA” Cortometraggio di Claudio Carafoli
“GIORNI DISPARI” regia di Dominik Tambasco
“LA PRIMA VOLTA” regia di Massimo Martella
“LA VITA PER UN’ALTRA VOLTA” regia di Domenico Astuti
“PADRONA DEL SUO DESTINO” regia di Marshall Herskovitz
“BESTIE” Cortometraggio di Fabio Segatori
“ULCERA” Cortometraggio di Mario De Candia
“CIAK SI GIRA” (Cinecittà)
“LE DONNE NON VOGLIONO PIU” regia di Pino Quartullo
Campagna Pubblicitaria per “ B-TIME BY BLISS GIOIELLI” (protagonista)
Campagna Pubblicitaria per “ OROLOGI NICE” (protagonista)
-(Per la rassegna Transiti) è una delle 5 “ALLATTATRICI” di Bigas Luna alla Galleria Giulia in Roma.
-In qualità di cantante: firma un contratto con la Promovideo di Giovanni Santjust e Gabriele Varano
realizzando il singolo “IT’S MY OWN”
-Corso di sceneggiatura condotto da Umberto Marino presso Scuola di sceneggiatura Leo Benvenuti (ANAC)
Formazione, esperienze e premi:
Borsa di Studio Regionale Scuola di Recitazione “Mario Riva” diretta da Diana Dei e Antonello Riva
Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti
Stage “Yves Le Breton” – Studio movimento del corpo
Stage “Fratelli Colombaioni” – acrobatica
Studi di danza classica, jazz, hip hop
“PERMETTE? ALBERTO SORDI” regia di Luca Manfredi”
“IN ARTE NINO” regia di Luca Manfredi”
“UNA PALLOTTOLA NEL CUORE” regia di Luca Manfredi
“L’ULTIMO PAPA RE” regia di Luca Manfredi
“MOANA” regia di Alfredo Peyretti
“TROTSKY E DUCCIO” regia di Marcello Conte
“DON GIOVANNI” di Moliere regia di Giovanni Ribet. Per “ Palcoscenico” (RAI 2)
“MATILDE” regia di Luca Manfredi
“LA SQUADRA 3” regia di Alfredo Peyretti
“DISTRETTO DI POLIZIA 2” regia di Antonello Grimaldi
“UN MEDICO IN FAMIGLIA” regia di Anna Di Francisca
“LE RAGIONI DEL CUORE” regia di Luca Manfredi
“HOTEL OTELLO” regia di Scucchi e Biagini
“SARABANDA” regia di Giuliana Baroncelli
“MACAO” regia gi G. Boncompagni
“TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI” regia di Alessandro Capone
“L’AVVOCATO PORTA” regia Franco Giraldi
“LA PARTITELLA” regia di Piero Maccarinelli. Per “Palcoscenico” (RAI 2)
“OSCAR DELLA RADIO” – RAI 1
“VIAGGIO VERSO ITACA” di Selene Gandini regia Selene Gandini
“TOSCA” di Giacomo Puccini regia Valentina Carrasco
“PAGLIACCI” di Ruggero Leoncavallo regia Alessandro Talevi
“ALADIN IL MUSICAL GENIALE” di Maurizio Colombi regia Maurizio Colombi
“ROMA CRIMINALE fatti e misfatti di una banda” di Antonio Turco regia Francesco Sala
“E QUA SO’ IO” di Giuseppe Manfridi regia Giuseppe Manfridi
“UN LETTINO PER TRE G.” di Augusto Zucchi regia Augusto Zucchi
“FRANCESO DE PAULA L’OPERA” di Francesco Perri regia dii Giacomo
“XANAX” di Angelo Longoni regia Marco Cavallaro
“E…SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO?” diJaja Fiastri e Bernardino Zapponi regia Saverio Marconi
“PSEUDOLUS” di Plauto; regia Walter Manfrè
“CRIMINI DEL CUORE” di B.Henley regia Marco Mattolini
“IL MATRIMONIO PUO’ ATTENDERE” di D.Ruiz regia Nicola Pistoia
“MAI PIU’ FEDELE” (LUNARTE FESTVAL) regia Pino Carbone e Luigi Morra
“L’APPARENZA INGANNA” di Francis Veber; regia Tullio Solenghi
“ROMA BUCIARDA” di M.Scaletta e A.Fornari; regia Giovanni De Feudis
“ITALIANI SI NASCE e noi lo nacquimo” di Tullio Solenghi e Maurizio Micheli regia Marcello Cotugno
“ROMA SE NASCE” di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime regia Marco Mattolini
“RISORGIMENTO” di Roberto Lerici; regia Carlo Emilio Lerici
“SE MI LASCI NON VALE” di D.Ruiz; regia Ruiz-Nunzi
“CASINA” di Plauto; regia Silvio Giordani
“IVANO” di Pablo e Pedro regia Antonio Giuliani
“PAROLA DI DONNA” di Gianluca Ansanelli regia Marco Simeoli
“LE SPOSE DI FEDERICO II” di Pippo Franco e Maria G. Pagnotta regia Pippo Franco
“PINOCCHIO” regia Pino Cormani
“TUTTO IL SESSO IN 90 MINUTI” di I Picari regia I Picari
“LA TEMPESTA” di W. Shakespeare; regia Walter Manfrè
“COME UN CANE SULLA TUSCOLANA” da P.P. Pasolini; regia Claudio Boccaccini
“DON GIOVANNI” di Moliere; regia Lando Buzzanca
“IL RITRATTO DI DORIAN GRAY-il musical” di O.Wilde regia Tato Russo
“DONNE DI RIPICCHE” di A. Quadrelli regia Marcello Conte
“GROUND & GROUND” di M.Conte regia Marcello Conte
“GLI UCCELLI” di Aristofane; regia Maurizio Annesi
“ELEKTTRIKE” di Giuseppe Manfridi; regia Alberto Di Stasio
“IL GOBBO DI NOTRE DAME” di Victor Hugo regia Pino Cormani“IL MERCANTE DI VENEZIA” di W. Shakespeare regia Giorgio Albertazzi
“SALOMÈ E IL SUO PROFETA” di Mario Moretti regia Mario Moretti
“IL GRANDE ATLANTE DEL SUCCESSO” di e con Gianni Ippoliti
“MARX: CI RITORNI IN MENTE BELLO COME SEI” regia di Antonio Venturi (Festival di Todi)
“PROVE PER UN RECITAL” di Gigi Proietti regia Gigi Proietti
“STASERA CON NOI AL VARIETA’” I Picari regia I Picari
“IL COLPO DELLA STREGA” regia Fabio Crisafi
“LA PARTITELLA” di Giuseppe Manfridi regia Piero Maccarinelli
“ROCCE CONTRO IL VENTO” di Lino Pannofino (In collaborazione con A.N.L.A.I.D.S.)
“MILES GLORIOSUS” di Plauto; regia Salvatore Di Mattia
“PER AMORE E PER DILETTO” di Ettore Petrolini; regia Gigi Proietti
“L’ANGELO DELLA SIGNORA” regia Marco Maltauro
“A ME GLI OCCHI BIS” di e con Gigi Proietti
“LA PARTITELLA” di Giuseppe Manfridi; regia Ennio Coltorti
“L’OPERA DEL MENDICANTE” di J. Gay; regia Gigi Proietti
“LEGGERO LEGGERO” di e con Gigi Proietti
“FESTIVAL DELLE VILLE TUSCOLANE” diretto da Pamela Villoresi
“LAUDA EVANGELORUM” regia Virgilio Zernitz
“A.A.A. MUSICAL OFFRESI” commedia musicale regia Marignoli Barecchia
“COME UN FIORE” Cortometraggio di Benedicta Boccoli
“A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI” regia di Marco Bocci
“EX” regia di Fausto Brizzi
“IL PENTITO” cortometraggio di Marcello Conte
“GIVE ME THE CASE” Cortometraggio di Andrea Maccarini
“MADDALENA” Cortometraggio (Sky cinema) regia di Stefano Salvatori
“C’ERA UN CINESE IN COMA” regia di Carlo Verdone
“GLI ANGELI DI BORSELLINO-scorta QS21” regia di Rocco Cesareo
“IL SEGRETO DEL GIAGUARO” regia di Antonello Fassari
“ROSSO DI SERA” Cortometraggio di Claudio Carafoli
“GIORNI DISPARI” regia di Dominik Tambasco
“LA PRIMA VOLTA” regia di Massimo Martella
“LA VITA PER UN’ALTRA VOLTA” regia di Domenico Astuti
“PADRONA DEL SUO DESTINO” regia di Marshall Herskovitz
“BESTIE” Cortometraggio di Fabio Segatori
“ULCERA” Cortometraggio di Mario De Candia
“CIAK SI GIRA” (Cinecittà)
“LE DONNE NON VOGLIONO PIU” regia di Pino Quartullo
Campagna Pubblicitaria per “ B-TIME BY BLISS GIOIELLI” (protagonista)
Campagna Pubblicitaria per “ OROLOGI NICE” (protagonista)
-(Per la rassegna Transiti) è una delle 5 “ALLATTATRICI” di Bigas Luna alla Galleria Giulia in Roma.
-In qualità di cantante: firma un contratto con la Promovideo di Giovanni Santjust e Gabriele Varano
realizzando il singolo “IT’S MY OWN”
-Corso di sceneggiatura condotto da Umberto Marino presso Scuola di sceneggiatura Leo Benvenuti (ANAC)