Sofia Marzorati

Dati Personali:

Altezza: 164cm

Skills: Violino

Lingua: Inglese buono , Francese scolastico 


Dialetto: toscano, lombardo

Sport: Danza classica, latino americana, nuoto.

SCOPRI DI PIÙ

Sofia Marzorati

Altezza: 164cm

Skills: Violino

Lingua: Inglese buono , Francese scolastico 


Dialetto: toscano, lombardo

Sport: Danza classica, latino americana, nuoto.

Esperienze e premi:

Teatro Litta, Milano, corso di recitazione.

Teatro Carcano, Milano, corso di danza classica.

Stage organizzati da Prepararsi allObbiettivo con Giovanni Veronesi, Stefano Rabbolini, Fabrizio Costa, Claudia Marotti, Roberta Corrirossi, Roberto Bigherati e Cosimo Alemà.

Acting training con Luciano Miele.

Studio privato con Emmanuele Aita.

2025 serie Stand By me , regia Alessandro Celli

2022 Fosca Innocenti 2, regia di Giulio Manfredonia.

2019 La porta rossa 2, regia di Carmine Elia.

2024 Premio Cendic, letture dei testi finalisti, Teatro Marconi, Roma.

2023 Storie di donne in un mondo di uomini di Aldo di Russo e Mario Cesarano.

2023 Dove mi sono persa di Letizia Compatangelo e Aldo di Russo.

2023 Psicologia al contrario (sceneggiatrice).

2019 Molto rumore per nulla, regia Valentina Escobar.

2017 Rugantino, regia Marco Zullo.

2021 Romantiche, di Pilar Fogliati e Giovanni Veronesi.

Cortometraggi

2022 La fantasia, regia di Lorenzo Carapezzi. Finalista al Napoli Est Short Film Contest.

2021 Sull’amore, regia di Dario Nipoti, vincitore di quattro onorificenze in vari festival.

2024 Leroy Merlin, regia Federico Brugia

2023 Expo 2030, Video promozionale per la candidatura di Roma allExpo 2030.

2022 Le Fablier, regia di Simone Godano – Groenlandia.

2022 Ace gentile (Angelini), regia di Federico Brugia.

2021 Photosì, regia di Sara Scamarcia.

Cortometraggi

2022 La fantasia, regia di Lorenzo Carapezzi. Finalista al Napoli Est Short Film Contest.

2021 Sullamore, regia di Dario Nipoti, vincitore di quattro onorificenze in vari festival.

Formazione, esperienze e premi:

Teatro Litta, Milano, corso di recitazione.

Teatro Carcano, Milano, corso di danza classica.

Stage organizzati da Prepararsi allObbiettivo con Giovanni Veronesi, Stefano Rabbolini, Fabrizio Costa, Claudia Marotti, Roberta Corrirossi, Roberto Bigherati e Cosimo Alemà.

Acting training con Luciano Miele.

Studio privato con Emmanuele Aita.

2025 serie Stand By me , regia Alessandro Celli

2022 Fosca Innocenti 2, regia di Giulio Manfredonia.

2019 La porta rossa 2, regia di Carmine Elia.

2024 Premio Cendic, letture dei testi finalisti, Teatro Marconi, Roma.

2023 Storie di donne in un mondo di uomini di Aldo di Russo e Mario Cesarano.

2023 Dove mi sono persa di Letizia Compatangelo e Aldo di Russo.

2023 Psicologia al contrario (sceneggiatrice).

2019 Molto rumore per nulla, regia Valentina Escobar.

2017 Rugantino, regia Marco Zullo.

2021 Romantiche, di Pilar Fogliati e Giovanni Veronesi.

Cortometraggi

2022 La fantasia, regia di Lorenzo Carapezzi. Finalista al Napoli Est Short Film Contest.

2021 Sull’amore, regia di Dario Nipoti, vincitore di quattro onorificenze in vari festival.

2024 Leroy Merlin, regia Federico Brugia

2023 Expo 2030, Video promozionale per la candidatura di Roma allExpo 2030.

2022 Le Fablier, regia di Simone Godano – Groenlandia.

2022 Ace gentile (Angelini), regia di Federico Brugia.

2021 Photosì, regia di Sara Scamarcia.

Cortometraggi

2022 La fantasia, regia di Lorenzo Carapezzi. Finalista al Napoli Est Short Film Contest.

2021 Sullamore, regia di Dario Nipoti, vincitore di quattro onorificenze in vari festival.