





Turi Moricca
Dati Personali:
Nato/a
Siracusa
Altezza:
185cm
Skills:
Cucina ottimo livello Lingua:
Inglese discreto Dialetto:
Siciliano Sport:
Scherma, nuoto
Esperienze e premi:
2009-2012: Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’ Amico.
Squadra antimafia 8 ruolo Cosimo Corda
Don Matteo 11 ruolo Giovanni
Romolo e Giuly – la guerra mondiale Italiana ruolo Frankie
“Orestea” regia Davide Livermore, teatro Greco di Siracusa ruolo Enni
“Agamennone,” regia Davide Livermore, Teatro Greco di Siracusa, ruolo Corifeo
“Barry Lyndon” regia Giancarlo Sepe -festival di Napoli ,ruolo Barry Lyndon
“il mio nome è Nessuno” di Valerio Massimo Manfredi regia Alessio Pizzech
“Ifigenia in Aulide” regia Federico Tiezzi ,ruolo – Messaggero ,prod. Inda teatro greco di Siracusa
“Dopo il silenzio” di Pietro Grasso regia Alessio Pizzech ruolo –protagonista (mafioso)
” Napoli Milionaria” di Eduardo De filippo regia Arturo Cirillo ruolo –Settebellezze
“Le Nozze dei Piccoli Borghesi” di B.Brecht Regia Giacomo Bisordi Teatro Eleonora Duse – Roma
“Noi gli Eroi” di Lagarce regia Valentino Villa
“La Disputa” Di Marivaux Regia Giacomo Bisordi – Cometa Off Roma
“Due fratelli”di Fausto Paradivino regia Luciano Falletta
“Don Giovanni” regia Giacomo Settis Bisordi nel ruolo di Don Giovanni Teatro Eleonora Duse
“COMPOSIZIONI” Regia Anna Marchesini Roma-Spoleto
“La disputa” di Marivaux, Regia di Giacomo Bisordi -Spoleto
Festeval di Spoleto53-Spettacolo diretto da Massimiliano Farau: Nina’s Variation
The Opera regia di Davide Livermore & Paolo “Gep” Cucco
Nuovo Olimpo regia Ferzan Ozpetek
Rio mare con Alessandro Gassman ,regia Luca Miniero
Ballarò ,regia Paolo Genovese,Zorro
Tim
Banca popolare di Sondrio
Vincitore premio SIAE 2011 – “L’uomo bomba e la donna cannone” di Antonio Albanese
Formazione, esperienze e premi:
2009-2012: Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’ Amico.
Squadra antimafia 8 ruolo Cosimo Corda
Don Matteo 11 ruolo Giovanni
Romolo e Giuly – la guerra mondiale Italiana ruolo Frankie
“Orestea” regia Davide Livermore, teatro Greco di Siracusa ruolo Enni
“Agamennone,” regia Davide Livermore, Teatro Greco di Siracusa, ruolo Corifeo
“Barry Lyndon” regia Giancarlo Sepe -festival di Napoli ,ruolo Barry Lyndon
“il mio nome è Nessuno” di Valerio Massimo Manfredi regia Alessio Pizzech
“Ifigenia in Aulide” regia Federico Tiezzi ,ruolo – Messaggero ,prod. Inda teatro greco di Siracusa
“Dopo il silenzio” di Pietro Grasso regia Alessio Pizzech ruolo –protagonista (mafioso)
” Napoli Milionaria” di Eduardo De filippo regia Arturo Cirillo ruolo –Settebellezze
“Le Nozze dei Piccoli Borghesi” di B.Brecht Regia Giacomo Bisordi Teatro Eleonora Duse – Roma
“Noi gli Eroi” di Lagarce regia Valentino Villa
“La Disputa” Di Marivaux Regia Giacomo Bisordi – Cometa Off Roma
“Due fratelli”di Fausto Paradivino regia Luciano Falletta
“Don Giovanni” regia Giacomo Settis Bisordi nel ruolo di Don Giovanni Teatro Eleonora Duse
“COMPOSIZIONI” Regia Anna Marchesini Roma-Spoleto
“La disputa” di Marivaux, Regia di Giacomo Bisordi -Spoleto
Festeval di Spoleto53-Spettacolo diretto da Massimiliano Farau: Nina’s Variation
The Opera regia di Davide Livermore & Paolo “Gep” Cucco
Nuovo Olimpo regia Ferzan Ozpetek
Rio mare con Alessandro Gassman ,regia Luca Miniero
Ballarò ,regia Paolo Genovese,Zorro
Tim
Banca popolare di Sondrio
Vincitore premio SIAE 2011 – “L’uomo bomba e la donna cannone” di Antonio Albanese